“Una buona salute mentale consente alle persone di lavorare in modo produttivo e di realizzare appieno il proprio potenziale. Al contrario, una cattiva salute mentale interferisce con la capacità di lavorare, studiare e apprendere nuove competenze. Essa ostacola i risultati scolastici dei bambini e può avere un impatto sulle prospettive occupazionali future. I ricercatori stimano […]
Autore: sindemia
DIARIO DI BORDO
Vorremmo dire in primo luogo che per noi il solo formulare questo questionario è stato già di per sé un processo di messa in discussione di certezze ed assunti. Porci e porre delle domande su quanto accaduto negli ultimi due anni non è stato e non è una cosa semplice. Abbiamo scelto di rompere il […]
LAVORO DI CURA, LAVORO ESSENZIALE E FEMMINILIZZAZIONE DEL LAVORO
APPUNTI E RIFLESSIONI Vediamo come in questa società tutto il lavoro di cura e sostentamento tanto fondamentale per la riproduzione dei legami sociali e per il mantenimento del quotidiano sia distribuito sulle linee di classe, genere e razza: una divisione sessuale, sociale e razziale che “esonera” le privilegiatə dal lavoro considerato socialmente ‘sporco’, pesante, poco […]
A SCUOLA DI SFRUTTAMENTO DIGITALE
Memorie di un’operaia dell’educazione Quando chiusi definitivamente come educatrice all’interno degli istituti residenziali – un’altra storia dell’orrore che richiederebbe pagine – rivolsi la mia attenzione al mondo della scuola. Già da qualche anno portavo avanti una personale ricerca sui media digitali, per comprendere come le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, sempre più invasive e capillari, […]